Voti: 0 - Media: 0

Cosa Fare In Caso Di Punture Di Vespe E Di Api


Di solito le punture delle vespe e delle api non sono pericolose anche se molto dolorose. Se però il bambino è allergico al loro veleno si possono avere gravi reazioni con shock anafilattico.


Cosa fare per eliminare il pungiglione


Le vespe non lasciano il pungiglione mentre le api hanno un pungiglione che si spezza e rimane nella cute. E' opportuno cercare di rimuovere il pungiglione il più velocemente possibile con un coltello o con una chiave. Strofinare la lama sulla pelle intorno alla zona dove l'insetto ha punto il bambino, quando la lama incontra il pungiglione bisogna far leva delicatamente per estrarre il pungiglione senza schiacciarlo. Evitare sempre unghie e pinzette perché possono schiacciare il sacco che è posto alla base del pungiglione.  Dopo aver eliminato il pungiglione pulire la zona con acqua e sapone, applicare ghiaccio per 15-30 minuti e poi una pomata cortisonica o antistaminica, Il dolore e la reazione locale possono durare anche alcuni giorni e talvolta si possono associare anche ad orticaria e prurito.


Reazione allergica


Se il bambino dopo 10-20 minuti dalla puntura dà segni di una reazione allergica marcata con difficoltà respiratoria, gonfiori fino addirittura allo shock  anafilattico portare il bambino immediatamente al più vicino Pronto Soccorso.


Commenta!

Clicca per votare
Commento