Voti: 0 - Media: 0

Quale Termometro Scegliere?


Termometri tradizionali a mercurio
Non sono da utilizzare in quanto il mercurio è tossico e, se disperso nell'ambiente, può apportarvi danni e inquinare. Le normative italiane ed europee hanno infatti bloccato definitivamente sia la produzione che la commercializzazione di questa tipologia di termometro.

Termometri digitali
Questo tipo di termometri sono caratterizzati da un display in cui viene visualizzata la temperatura; essi rappresentano probabilmente la scelta migliore in quanto coniugano unâ??elevata affidabilità ad un basso costo. Possono essere impiegati sia per via rettale (se dotati di sonda flessibile), sia per via orale ed ascellare.

Termometri a cristalli liquidi
Si tratta di strisce di plastica che misurano la temperatura sulla fronte. Non sono altamente affidabili in quanto non molto precisi, e per questo non è raccomandabile il loro utilizzo.

Termometri a raggi infrarossi
Sono di tre tipi. Quelli auricolari, grazie alla speciale forma a cono, una volta inseriti nell'??orecchio, rivelano la temperatura del timpano. Sono molto vantaggiosi per la rapidità di misurazione della temperatura (circa due secondi) e perchè molto semplice da usare, caratteristiche importantissime soprattutto quando si tratta di bambini molto piccoli; se non utilizzati correttamente però possono determinare letture errate.
Gli altri due tipi, che sono in commercio da pochi anni, impiegano i raggi infrarossi per rilevare la temperatura della fronte o per contatto oppure, grazie ad un puntatore ottico a distanza. Questi strumenti rappresentano un grado di precisione discreto e, come quelli auricolari, sono rapidi nella rilevazione, semplici da utilizzare e ben accetti dai più piccoli.

Commenta!

Clicca per votare
Commento